La Commissione Nazionale per la formazione continua ha messo a punto il documento che delinea le modalità di accreditamento dei provider e di erogazione della formazione a distanza.
Il documento, frutto delle riflessioni delle Sezioni istituite all'interno della Commissione, sarà ora trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni per l'approvazione. Soddisfazione è stata espressa dal Viceministro Ferruccio Fazio, per il clima di collaborazione tra le componenti ministeriali, regionali e professionali riscontrato nel corso dei lavori. Fazio ha annunciato anche che il documento sarà presentato in occasione della Conferenza Nazionale sulla formazione continua che si terrà a Cernobbio il 14 e 15 settembre prossimi.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti