Canali Minisiti ECM

Verona, latte artificiale solo se necessario

Farmacia Redazione DottNet | 27/08/2009 16:46

Nutrizione artificiale del lattante solo se necessaria e con un parere tecnico. La nuova linea guida nazionale è stata recepita dalle farmacie veronesi dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale del Decreto del Ministero della Salute che attua le direttive europee sugli alimenti per lattanti.

 ''In nessun modo deve essere incentivata la nutrizione artificiale rispetto a quella al seno - dice Marco Bacchini, presidente di Federfarma Verona, l'associazione di titolari di farmacia - Già in base alla precedente normativa del 1992 non era possibile, ad esempio, offrire campioni e fare pubblicità alla particolare marca di latte in polvere. Adesso la normativa si e' fatta ancora più restrittiva e sono stati vietati alcuni aggettivi sulle confezioni di latte artificiale, come 'umanizzato', 'maternizzato', 'adattato' o espressioni analoghe che potevano trarre in inganno il genitore''.

pubblicità

Da adesso in poi, inoltre, sulle confezioni di latte artificiale dovrà sempre essere ben evidenziata la superiorità nutrizionale del latte materno. Numerose farmacie veronesi da tempo ospitano volentieri e incentivano le nuove mamme che hanno bisogno di allattare: ora a Verona è allo studio un sistema di accoglimento che ottimizzi questo servizio in spazi standard, appositamente attrezzati.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti