Canali Minisiti ECM

Comunicato stampa EMEA su Cerezyme (imiglucerasi)

Farmaci | 01/09/2009 16:30

L'Agenzia Europea dei Medicinali (EMEA) è stata informata da Genzyme, il titolare dell'Autorizzazione all'Immissione in Commercio di Cerezyme (imiglucerasi), che la ridotta disponibilità del medicinale è più grave di quanto precedentemente stimato.

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell'EMEA (CHMP) ha pertanto stabilito delle nuove raccomandazioni straordinarie per il trattamento dei pazienti, che sostituiscono le raccomandazioni proposte dall'azienda produttrice lo scorso 26 giugno 2009.

Solamente i pazienti che hanno estrema necessità del trattamento riceveranno Cerezyme, sebbene in dosaggio ridotto, sino alla risoluzione del problema causato dalla limitata disponibilità.

pubblicità

Cerezyme è utilizzato nel trattamento dei pazienti con malattia di Gaucher, una patologia per la quale i pazienti affetti non producono sufficienti quantità di un enzima chiamato alglucerasi.

(Aifa - 14/08/2009)
 

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti