Canali Minisiti ECM

In farmacia è boom per i biocosmetici: creme viso in cima alle vendite

Farmacia Redazione DottNet | 06/09/2009 12:00

Voglia di natura anche nella bellezza: se da un parte cresce in modo esponenziale il numero di quanti non hanno paura di entrare in sala operatoria per migliorare il proprio aspetto, d'altra parte si infoltisce anche il popolo degli amanti della cosmetica biologica sempre più diffusa sugli scaffali delle farmacie.

 Sono ormai 2.774 i bio-ecocosmetici certificati, 818 in più rispetto ad un anno fa (+42%). La parte del leone la fanno le creme viso (397), creme corpo (301), prodotti per i capelli (210), bagnodoccia (172) e saponi (179). Molte sono anche le materie prime (838) e poi latte/tonico viso (113), oli corpo (123), scrub/maschere (100), per uomo (31), solari (42), make up (74), igiene orale (39), deodoranti e profumi (35). In aumento i prodotti naturali rivolti alla cura e alla pulizia dei più piccoli: negli ultimi due anni i prodotti certificati sono aumentati dell'81%.

Sempre più aziende produttrici richiedono la certificazione ''bio''. I prodotti per bambini (''paidocosmetici'') rappresentano un settore della bio-ecocosmesi in forte crescita; dal 2007 si è registrata un'impennata dei prodotti certificati: 68 in più rispetto ai 33 del 2006, con un incremento dell'81%. I bio-ecocosmetici sono realizzati con prodotti da agricoltura biologica, senza quindi l'impiego di Ogm (organismi geneticamente modificati) e altre sostanze chimiche di sintesi e di derivati di origine petrolifera.

pubblicità

''I cosmetici che utilizziamo ogni giorno influiscono sulla salute e sulla sicurezza della nostra pelle e in particolare su quella dei bambini che è più fragile e delicata - spiega Alessandro Spadoni, responsabile Icea per la Bio-eco-cosmesi -. L'aumento dei prodotti certificati rivolti ai più piccoli dimostra una crescente attenzione ai bisogni dell'infanzia. Le aziende che noi certifichiamo vengono controllate direttamente con ispezioni svolte periodicamente da personale esperto. A queste si aggiungono i controlli analitici effettuati presso laboratori qualificati sui prodotti immessi sul mercato. Questi controlli sono molto più frequenti di quelli cui sono sottoposti i normali prodotti cosmetici e offrono reali garanzie sulla qualità ed il rispetto degli standard bio certificati in etichetta dal marchio Icea''.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti