Canali Minisiti ECM

Da Il Messaggero: Roma, in farmacia madri e impiegati fanno incetta di gel battericidi

Farmacia Redazione DottNet | 06/09/2009 12:28

Le vendite di prodotti igienici per pulirsi le mani, come gel o salviettine, sono aumentate nelle farmacie di Roma in seguito alla paura dell'influenza A. L'aumento lo segnalano i gestori di alcune farmacie della capitale, soprattutto quelle del centro storico. A comprare i gel battericidi soprattutto mamme e impiegati: è il risultato dei consigli degli esperti per evitare il contagio, ovvero quello di lavarsi molto spesso le mani, che possono diventare veicolo di infezioni.

 

«Tutti chiedono gel igienizzanti per mani per quello che sentono in tv. In quest'ultimi giorni abbiamo avuto sempre più gente che chiedeva questo tipo di prodotto» dice un farmacista che lavora nel centro storico, in piazza di Fontana Trevi. «Nell'ultima settimana non si è capito più nulla. Sono finite le nostre scorte - ha detto un'altra farmacista - Non è rimasta neanche una confezione in magazzino». La clientela sembra essere molto eterogenea: dalle mamme, preoccupate per i figli che torneranno a scuola e che dunque infileranno nello zaino, oltre alla merenda, anche il gel battericida, ai professionisti che lavorano negli uffici della capitale. E confezioni di gel battericida cominciano ad essere visibili sulle scrivanie di alcuni uffici, nelle hall degli alberghi e anche in alcuni negozi: insomma l'ossessione-igiene dilaga.

pubblicità

«Di solito ce lo chiedono le mamme con i bambini - spiega la titolare della farmacia in piazza di S. Lorenzo in Lucina - ma negli ultimi giorni c'e stato un boom. Comunque, sono più le donne a comprarlo rispetto agli uomini. Il prodotto più venduto riporta sulla confezione una grande croce rossa: forse proprio questo lo rende più visibile e richiama maggiormente la sua funzione di disinfettante».
 

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti