Razionalizzazione dei posti letto attraverso una revisione al ribasso degli standard, finanziamenti in calo per l'anno a venire sul 2009 e, soprattutto, leva sui ticket per ripianare i deficit di bilancio. Chiamando a concorrere alla spesa anche i cittadini attualmente esenti.
Sono le principali novità contenute nel Patto per la salute 2010-2011 che il governo ha inviato alle Regioni. Un piano ancora in fase di bozza, che dovrà essere discusso tra le parti. Ma la discussione si annuncia fin d'ora animata. ''E' vero che l'inflazione si è ridotta praticamente a zero, ma riteniamo che siano sottostimate le cifre'', ossia i finanziamenti, ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani. Il tema della sanità è da mesi oggetto di confronto tra esecutivo e governi regionali. E presumibilmente sarà anche uno degli argomenti che Errani e i governatori toccheranno con il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nell'incontro fissato per il 17 settembre.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti