Le italiane stanno ''abbastanza bene'' ma gli stili di vita sbagliati rischiano di abbassare, per la prima volta, la loro longevità. Le ragazze di oggi, le più deboli di fronte a fumo e alcol, rischiano di diventare, se non verrà innescata la retromarcia rispetto a certi comportamenti, la prima generazione che vivrà meno delle madri.
E così, anche se oggi - svela il Libro Bianco dell'Osservatorio Onda sulla salute delle donne - le italiane sono in una buona condizione generale, anno dopo anno sono sempre più fragili di fronte a certi comportamenti che rischiano di minare alle basi il successo demografico che ha portato l'Italia ad essere il paese più longevo del mondo dopo il Giappone. Walter Ricciardi, direttore dell'Istituto di Igiene dell'Università Cattolica di Roma, autore del rapporto, spiega che potrebbe essere proprio questa la prima generazione a segnare un passo indietro rispetto alla precedente per quello che riguarda la speranza di vita alla nascita, parametro statistico che si traduce nella longevità della popolazione. Il rapporto conferma le differenze di salute legate alla geografia: tra Nord e Sud la forbice è destinata ad aumentare. E, in assenza d'interventi correttivi efficaci, le donne meridionali, in particolare con un livello socio-economico basso saranno sempre più svantaggiate.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti