Canali Minisiti ECM

Fofi, sospesi i farmacisti coinvolti nella truffa napoletana

Farmacia Redazione DottNet | 16/09/2009 19:22

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani esprime ''la sua ferma condanna dei comportamenti che hanno portato all'arresto, tra gli altri, di medici e farmacisti nell'ambito dell'indagine dei Carabinieri del Nas di Napoli sulla falsificazione di ricette ai danni del Servizio sanitario nazionale''.

Il Presidente della Fofi Andrea Mandelli ricorda in proposito che ''tutti gli iscritti oggetto di misure restrittive della libertà personale, in carcere o agli arresti domiciliari, sono automaticamente sospesi dall'esercizio della professione'' e che gli ordini provinciali competenti ''si stanno attivando per ottenere dagli inquirenti tutte le informazioni del caso. In altre parole, come abbiamo sempre sostenuto, chi delinque è fuori dalla professione''. Mandelli ha poi tenuto a sottolineare che ''questi episodi sono ancora più gravi nel momento in cui anche l'Unione europea ha confermato l'alto valore sociale ed etico della presenza del farmacista a tutela della salute del cittadino. Siamo certi - ha infine aggiunto - che i cittadini hanno ben presente la differenza tra i comportamenti deviati di alcuni e l'opera quotidiana dei farmacisti di cui si avvalgono ogni giorno con fiducia''.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti