Smantellamenti dei consultori pubblici e tagli al Fondo per la famiglie hanno portato a un calo del 6% degli operatori del settore. Lo denuncia un'indagine condotta dal Centro studi fertilità e maternità (Fem) e presentata a Ponzano Veneto (Treviso).
Dall'inchiesta emerge che negli ultimi anni c'è stato un ridimensionamento significativo nei finanziamenti ai consultori pubblici che dal 2003 al 2006 ha portato i consultori pubblici ad arretrare a vantaggio di quelli privati. A fronte, infatti, dell'aumento dei consultori pubblici pari al 18%, si è registrata una crescita del 53% dei privati. In soli tre anni le prestazioni nei consultori privati sono aumentate del 163%, con una conseguente crescita del 132,2% anche degli incassi. L'indagine, coordinata dal presidente del Centro, Andrea Borini, ha rilevato inoltre che nel 2008 la commissione Affari Sociali ha annunciato un taglio al Fondo per le famiglia pari al 32%, ancora a scapito soprattutto dei consultori pubblici.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti