La francese Sanofi-Aventis incassa il 'disco verde' del Comitato per i prodotti medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea sui farmaci (Emea) per il suo Multaq* (dronedarone), indicato nei pazienti adulti clinicamente stabili con una storia o una situazione attuale di fibrillazione atriale non permanente, per prevenire l'insorgenza del disturbo o rallentare il battito ventricolare.
Il medicinale - ricorda Sanofi - è già stato approvato negli Stati Uniti, in Canada e in Svizzera e si è dimostrato in grado di ridurre i ricoveri correlati con la fibrillazione atriale, tenendo efficacemente sotto controllo il disturbo.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti