"Da quanto risulta - spiegano dall'ospedale - si tratta del primo caso mondiale di paziente trasferito da un ospedale dove è stata applicata l'Ecmo (extra corporeal membrane oxygenation), presso un'altra struttura dove è stato possibile effettuare il trapianto di cuore e di polmoni". I particolari dell'intervento sono stati illustrati nel corso di un incontro a Milano, presso l'assessorato alla Sanità della Regione Lombardia a cui hanno partecipato il direttore generale del San Matteo, Pietro Caltagirone, il direttore generale del San Gerardo di Monza Giuseppe Spata, Mario Viganò della Fondazione San Matteo e Antonio Pesenti del San Gerardo.
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie
Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen
I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali
Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri
Commenti