Canali Minisiti ECM

Efficacia dei glucocorticoidi nell’asma: è migliorato il rimodellamento del tessuto

Pneumologia | 01/10/2009 17:58

I glucocorticoidi sintetici (GC), come il prednisone, sono i farmaci più prescritti in tutto il mondo per il trattamento di infiammazioni acute e croniche, la loro efficacia sta nel fatto che sono potenti agenti anti-infiammatori.

In molte patologie, la riduzione dell’infiammazione è pensata per indurre una diminuzione del rimodellamento del tessuto coinvolto. Tuttavia, questa pratica non è mai stata convalidata. In particolare, i miglioramenti nel processo infiammatorio non hanno dimostrato di migliorare la funzionalità polmonare nell’asma. Dalla Division of Emergency Medicine, Research Center for Genetic Medicine, Children's National Medical Center; School of Medicine and Health Sciences, The George Washington University e Department of Pharmaceutical Sciences, dell’Università di Buffalo, NY, è

pubblicità

ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19730133?ordinalpos=7&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum">stato presentato uno studio in cui si propone una strategia alternativa in cui l'efficacia dei glucocorticoidi è mediata attraverso un rimodellamento del tessuto maggiormente efficace con riduzione dell'infiammazione secondaria alla rigenerazione .

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti