Canali Minisiti ECM

Nuovi servizi in farmacia: sì dal Consiglio dei ministri

Farmacia Redazione DottNet | 02/10/2009 15:47

Sarà più facile per i cittadini accedere alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale. E' l'effetto del decreto legislativo 'Nuovi servizi erogati dalle farmacie nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale' approvato venerdì dal Consiglio dei ministri, e per il quale il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio ha espresso soddisfazione. Nel decreto vengono previsti nuovi servizi sanitari per le farmacie territoriali convenzionate con il Ssn.

 Le farmacie spiega il viceministro, ''accanto ai tradizionali compiti di distribuzione di farmaci e di presidi sanitari svolgeranno anche altri servizi nel rispetto dei Piani socio-sanitari regionali. In particolare, i cittadini potranno prenotare esami diagnostici che saranno effettuati presso le strutture sanitarie accreditate e ritirare in farmacia i relativi referti''. Le farmacie, inoltre, saranno impegnate in servizi di prevenzione e di assistenza alla persona in base alle prescrizioni del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta come, ad esempio, la misurazione della pressione arteriosa, il controllo della glicemia e la colesterolemia.

pubblicità

Infine, le farmacie collaboreranno con i Distretti socio-sanitari per le attività di assistenza domiciliare mettendo a disposizione anche infermieri e fisioterapisti, in base alle prescrizioni del medico di medicina generale o del pediatra. Il decreto legislativo contiene anche le nuove modalità per la stipula della convenzione nazionale delle farmacie territoriali, che da anni non veniva rinnovata.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti