Si torna a parlare di monopolio delle farmacie: lo chiede il disegno di Legge presentato da Gasparri dal titolo “Disposizioni normative in materie di medicinali e di riordino dell’esercizio farmaceutico”.
In Parlamento c’è un disegno di legge, contrassegnato dal numero 863, dal titolo “Disposizioni normative in materie di medicinali e di riordino dell’esercizio farmaceutico”, di iniziativa del senatore Maurizio Gasparri col quale si vuole ripristinare il monopolio delle farmacie.
Ecco quello che dice l’articolo 1: “La distribuzione delle specialità medicinali sul territorio è riservata in esclusiva alle farmacie aperte al pubblico, fatte salve le specialità previste dal comma cinque”. E leggendo il comma 5 ed altri cavilli a loro volta chiamati in causa, si chiarisce la nuova linea che il legislatore vuole imprimere alla materia: saranno disponibili nei supermercati solo i farmaci non soggetti a prescrizione medica che “per dose unitaria, per numero di unità, per numero di unità posologiche contenute nella singola confezione e per tipo di forma farmaceutica possono essere vendute anche al di fuori delle farmacie e senza l’obbligo della presenza del farmacista”.
Il disegno di legge completo:
https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00309187.pdf
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti