Un viaggio verso il futuro della farmacia. Così Federfarma ha celebrato il quarantennale dell'associazione, al teatro Rendano di Cosenza, nella città dove è stata fondata 40 anni fa.
Tra i temi caldi che attendono il settore, la questione nodale del servizio farmaceutico, su cui vertono diversi disegni di legge all'esame del Senato. ''Vogliamo - ha detto il presidente di Federfarma, Annarosa Racca - ripercorrere con le persone che hanno vissuto e partecipato agli avvenimenti di questi decenni, la storia del nostro sindacato che ha accompagnato lo sviluppo della farmacia italiana in questi 40 anni. Nella nostra categoria le donne rappresentano ormai una maggioranza che caratterizza una componente preziosa e insostituibile. A livello nazionale ci apprestiamo ad affrontare la questione nodale del servizio farmaceutico, su cui vertono diversi disegni di legge all'esame del Senato.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti