Il vaccino contro l'influenza A "non arriverà mai nelle farmacie, perchè la sua distribuzione deve essere mirata e va gestita dal Servizio sanitario nazionale".
A ricordarlo è il ministro del Welfare Maurizio Sacconi. "Noi ci muoviamo in sincronia con gli altri Paesi europei, e con quelli più industrializzati, nelle decisioni che riguardano la vaccinazione e le misure anti-influenza", ha ricordato Sacconi, parlando del lavoro di 'regia' che sta svolgendo il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio "che presto - ha sottolineato - diventerà ministro". Infine, alla domanda se "si vaccinerà contro la nuova influenza", Sacconi ha risposto "no, non mi vaccinerò perchè non rientro nelle categorie a rischio per le quali è raccomandata l'immunizzazione. Potrei eventualmente vaccinarmi contro l'influenza stagionale".
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti