La Commissione è preoccupata per il divario esistente tra i diversi paesi Ue, e talvolta anche da un quartiere all'altro di una stessa città, per l'accesso alla sanità.
E' quanto si sottolinea in una comunicazione varata dall'esecutivo Ue che, intanto, dovrebbe condurre ad avere un quadro più esatto sulle politiche da mettere in atto. Bruxelles, ha spiegato il commissario Ue agli Affari sociali Vladimir Spidla, ''non ha possibilità di intervento diretto nel settore, ma può fare molto soprattutto con l'uso dei fondi strutturali''. L'idea è infatti quella di offrire un sostegno maggiore alle regioni e alle realtà territoriali anche per scambiare buone pratiche, ha aggiunto la commissaria Ue alla salute Androulla Vassiliou.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti