Canali Minisiti ECM

Controllare l'asma online, dall'India strumento ad hoc

Pneumologia Tania Vuoso | 09/09/2008 10:40

Un dispositivo economico e sicuro per monitorare l'asma a distanza, grazie a Internet. La novità arriva dall'India, dove i ricercatori della Texas Instruments di Bangalore hanno messo a punto uno speciale spirometro portatile, che promette di aiutare anche i malati dei Paesi poveri a tenere sotto controllo i sintomi della loro malattia.

Lo strumento, sviluppato in collaborazione con l'Indian Institute of Technology di Bombay, è descritto sulle pagine dell''International Journal of Biomedical Engineering and Technology'. Il dispositivo contiene un sensore di pressione, fabbricato in modo simile ai chip dei computer e in grado di rilevare il flusso dell'aria all'interno di bronchi e polmoni. Fissando l'apparecchiatura e il software correlato al pc, spiegano gli scienziati, attraverso un semplice collegamento in Rete è possibile seguire il paziente 'in remoto'. In tempo reale i medici possono assisterlo e suggerirgli eventuali test e terapie del caso.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti