Canali Minisiti ECM

Il Liraglutide va bene anche per l’obesità

Farmaci Redazione DottNet | 23/10/2009 19:49

Contro l'obesità potrebbe essere più efficace un farmaco antidiabete anzichè una pillola per dimagrire. Lo dice una ricerca pubblicata da Lancet, rivista medica britannica.

I ricercatori hanno diviso 564 pazienti che soffrono di obesità in tre gruppi sottoponendo ogni gruppo a un farmaco diverso: ad uno è stato somministrato il liraglutide, contro il diabete, a un secondo gruppo l'orlistat, pillola per perdere peso venduta normalmente col nome Xenical, e al terzo gruppo è stato dato un placebo. Il liraglutide, anche noto come Victoza, i cui effetti di controllo del diabete negli obesi erano già attestati, è risultato essere quello dei tre che aiuta di più a perdere peso. I pazienti cui è stato somministrato hanno perso il 44% del peso mentre i pazienti sotto l'effetto dell'orlistat sono dimagriti solo del 5%. I pazienti sottoposti a placebo hanno perso il 30%. Ancora da analizzare gli effetti a lungo termine del liraglutide, che comunque ha già chiare controindicazioni: il farmaco deve essere iniettato ogni giorno e un trattamento di sei mesi costa fino a 500 sterline.

pubblicità

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti