''Massimo rispetto per le preoccupazioni morali della Cei. Credo che questo sia un tema delicato e che debba essere regolamentato da una legge che chiarisca nei dettagli gli ambiti di applicazione all'interno dei quali deve operare un farmacista''. Così il presidente dell'Ordine dei Farmacisti (Fofi) Andrea Mandelli risponde al Segretario Generale della Conferenza episcopale Italiana, Mons. Mariano Crociata, che ha spiegato come l'obiezione di coscienza sia un diritto che deve essere riconosciuto ai farmacisti riguardo alla fornitura di prodotti che hanno per scopo scelte chiaramente immorali come l'aborto o l'eutanasia'.
''Condivido queste preoccupazioni morali - spiega in proposito Mandelli - per questo ritengo che sia necessaria una legge che faccia chiarezza su questi aspetti''. Anche perchè, aggiunge il presidente della Fofi facendo esplicito riferimento ad ''alcuni composti chimici'' come la pillola del giorno dopo, spesso ''il farmacista si trova in una situazione di imbarazzo a dover fornire un prodotto che può avere numerose eccezioni di applicazione che non sempre sono facili da capire per lo stesso farmacista''.
In sintonia anche Piero Uroda, presidente dell'Unione cattolica farmacisti italiani (Ucfi): ''Auspichiamo una legge e ci muoveremo per averla sapendo che sarà un impegno improbo, lungo e contrastato''.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti