Canali Minisiti ECM

Cassazione: non licenziabile chi soffre di allergie sull'inidoneità fisica l'ultima parola spetta al giudice

Pneumologia Redazione DottNet | 29/10/2009 12:53

Mai più licenziamenti alla leggera "per sopravvenuta inidoneità fisica". Lo sottolinea la Cassazione che ricorda come un giudice legittimamente possa dichiarare "illegittimo" l'allontanamento dal posto di lavoro "intimato per sopravvenuta inidoneità fisica alle mansioni assegnate", se il licenziamento viene inflitto "senza che il datore di lavoro abbia accertato se il lavoratore potesse essere addetto a mansioni diverse e di pari livello". Ecco perché la sezione Lavoro ha respinto il ricorso di un'azienda di servizi pubblici sarda che aveva licenziato un suo dipendente assegnato alla segnaletica stradale per "inidoneità fisica" data l'allergia alle vernici.

 

Mario G. era stato inizialmente assunto come addetto alle pulizie, poi assegnato alla segnaletica stradale per poi essere licenziato a causa dell'allergia. Il dipendente allergico era stato reintegrato dalla Corte d'appello di Sassari che, nel marzo del 2006, aveva dichiarato illegittimo il licenziamento inflitto attraverso un "indebito sindacato di scelte riservate alla discrezionalità dell'imprenditore", sulla base dell'art.

41 della Costituzione. Inutile il ricorso della Aspo Spa in Cassazione. Piazza Cavour - sentenza 21710 - ha respinto la protesta e ha evidenziato che correttamente la Corte d'appello "ha ritenuto illegittima la perdita del posto di lavoro da parte di una persona che, assegnata a mansioni pacificamente nocive per la sua salute, avrebbe potuto cambiare le proprie mansioni con altre di pari livello assegnate ad altri lavoratori, senza pregiudizio per costoro e senza mutamenti dell'organico aziandale".

Dunque, dice la Cassazione, anche se "l'esercizio dell'iniziativa economica privata, garantito dall'art. 41 Cost., non è sindacabile nei suoi aspetti tecnici dell'autorità giurisdizionale ma deve svolgersi nel rispetto dei diritti al lavoro e alla salute, non viola la Costituzione il giudice che dichiara illegittimo il licenziamento intimato per sopravvenuta inidoneità fisica alle mansioni assegnate, senza che il datore di lavoro abbia accertato se il lavoratore potesse essere addetto a mansioni diverse e di pari livello, evitando trasferimenti di altri lavoratori o alterazioni all'organigramma aziendale".
 

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti