Nel corso del 44° Congresso della European Association for the Study of Diabetes (EASD) è stato presentato lo studio DIRECT (DIabetic REtinopathy Candesartan Trials), che ha monitorato gli effetti di un comune antipertensivo, il candesartan, nel prevenire la comparsa e progressione della retinopatia diabetica.
Il farmaco s'è mostrato capace di riduce lo sviluppo della complicanza nel diabete di tipo 1 (-18% rispetto al placebo) e di provocarne la regressione nel 34% dei casi del tipo 2. L'indagine scientifica ha coinvolto 5.231 pazienti di tipo 1 e 2, trattati per almeno quattro anni, in 30 paesi. Intendeva valutare gli effetti del blocco del sistema renina angiotensina (RAS) sulla retinopatia diabetica. "Per la prima volta uno studio clinico ha dimostrato che un normale antipertensivo è in grado di ridurre la comparsa della retinopatia nel diabete di tipo 1 e di migliorarla in quella di tipo 2", ha detto Massimo Porta, membro dello Steering Committee di DIRECT e Presidente del Comitato organizzatore EASD Roma 2008. "Questi risultati aprono importanti prospettive anche pratiche e ci auguriamo che nuovi studi possano confermarli, al fine di permettere l'applicazione clinica di questa scoperta.
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti