Canali Minisiti ECM

Complicato intervento a occhi bimba molto prematura

Oculistica Redazione DottNet | 29/10/2009 15:15

Un primo trattamento d'urgenza è stato effettuato dall'equipe di Anselmetti per evitare un peggioramento della patologia. Quindi la piccola è stata sottoposta ad un'indagine approfondita mediante fluorangiografia e questa mattina è stata sottoposta a trattamento con il laser.

"Occorreranno 15 giorni per verificare la riuscita dell'intervento - spiega Anselmetti - Bisogna dare all'occhio il tempo di cicatrizzare, mentre la retina deve ricollocarsi nella sua posizione anatomica. Inoltre si tratta di un vero e proprio caso al limite di sopravvivenza perché i problemi oculari si accompagnavano nella paziente a problemi cardiorespiratori". Il Centro Rop del Maria Vittoria opera dal 1984 e vanta una casistica di oltre 300 casi, il 15% relativi a prematuri provenienti da fuori regione e anche dell'estero. "Da 3 anni e mezzo disponiamo di attrezzature di avanguardia che ci permettono di effettuare la fluorangiografia, un esame fatto in pochissimi centri in Italia e che permette una diagnosi precisa con l'ottimizzazione del trattamento laser".

pubblicità

"La retinopatia del pretermine è in forte aumento - prosegue Anselmetti”. Nell'arco degli ultimi cinque anni si può parlare di un incremento del 100% di casi. I progressi della neonatologia hanno permesso la sopravvivenza di bimbi sempre più prematuri, ma - conclude - questo si accompagna a problemi come la retinopatia".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti