Canali Minisiti ECM

30% bimbi elementari mai stato dall'oculista

Oculistica Tania Vuoso | 29/10/2009 15:26

Molti genitori italiani rinviano troppo a lungo la visita dall'oculista. "Il 30% degli alunni delle elementari non è mai stato sottoposto a un controllo della vista.

E solo il 25% dei bimbi di 3-4 anni è stato visitato da un oculista. Troppo poco, anche perché fin da piccoli si possono scoprire e correggere molti problemi, come strabismo e ambliopia". Parola di Filippo Cruciani, del Dipartimento di scienze oftalmologiche della Sapienza di Roma e coordinatore scientifico Iapb Italia onlus. "Il primo controllo dovrebbe essere eseguito già sui neonati - spiega - ma oggi solo il 30% viene sottoposto a una visita specifica. La buona notizia è che tutti i piccoli a rischio, ad esempio i prematuri, sono controllati alla nascita. Noi vorremmo arrivare al 100%, perché questo ci fornisce informazioni molto utili", spiega Cruciani.

pubblicità

Inoltre se il 20% dei ragazzini in età scolare porta gli occhiali, nell'80% dei casi l'iniziativa di andare dall'oculista è partita dai genitori, e solo nel 20% dai pediatri. "Più controllati gli adolescenti, anche perché uno su quattro è miope". Infine, gli occhi vanno controllati anche con l'avanzare dell'età. "Circa un milione di adulti nel nostro Paese soffre di glaucoma - conclude lo specialista - ma la metà ancora non lo sa".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti