Canali Minisiti ECM

Lombardia: Pavia, test gratis dell'udito al policlinico S.Matteo

Otorinolaringoiatria Redazione DottNet | 01/10/2009 16:02

Test gratuiti dell'udito giovedì al Policlinico San Matteo di Pavia, che il 29 ottobre aderisce alla VII Giornata nazionale per la lotta alla sordità, promossa dall'Airs (Associazione italiana per la ricerca sulla sordità).

Il personale medico e paramedico della Clinica di otorinolaringoiatria - si legge in una nota della Fondazione Irccs Policlinico San Matteo - sarà a disposizione degli utenti dalle 8.30 alle 15 per un esame audiometrico gratuito, e per fornire informazioni di base utili a una migliore conoscenza del problema sordità. Non serve alcuna prescrizione e la prenotazione non è obbligatoria. Secondo i dati forniti dall'Airs, il 12% della popolazione italiana (circa 8 milioni di persone) soffre di disturbi uditivi e sono più di mezzo milione le persone adulte con sordità grave invalidante e conseguente handicap di rilevanza sociale. Oltre mille bambini nascono ogni anno con sordità congenita, quindi tale da ostacolare gravemente lo sviluppo e l'uso del linguaggio, l'integrazione nella scuola e nella società.

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti