Canali Minisiti ECM

Novartis in Mozambico contro la tubercolosi

Pneumologia Redazione DottNet | 09/09/2008 14:19

La Novartis ha organizzato in Mozambico un simposio sulle sfide da superare per combattere la tubercolosi.

E' partito l'8 settembre, in Mozambico, un simposio organizzato dal Novartis Institute for Tropical Diseases. Il tema? I limiti e le sfide da superare per sconfiggere la tubercolosi. Una quattro giorni in cui esperti e ricercatori si confrontano sull'impegno e le energie da investire per ridurre gli effetti, sia a lungo che a breve termine, della Tbc che ogni anno colpisce circa due milioni di persone nel mondo. Novartis non e' nuova a questo genere di eventi: questo simposio infatti segue i precedenti incontri internazionali che, dal 2006 a oggi, si sono svolti a San Pietroburgo, in Corea e nella stessa Africa, esattamente in Tanzania.

pubblicità

Sensibile alla scelta delle regioni in cui ospitare i simposi, Novartis ha come fine -tra gli altri- trasmettere l'impatto effettivo della malattia a livello locale per poi sviluppare nuovi trattamenti. Protagonista e', senza dubbio, la Tbc multi-resistente (che ogni anno conta piu' di 400.000 malati), l'ottimizzazione dei tempi di intervento e il miglioramento dell'accesso ai farmaci grazie anche a una serie di partner con cui creare una rete che sia efficace, radicata ma, soprattutto, globale.

Commenti

I Correlati

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ti potrebbero interessare

Esame analizza 32 proteine ed è in grado di predire chi ha più probabilità di aver bisogno di cure o di morire per queste patologie

Lo rivela un ampio studio presentato al Congresso della European Respiratory Society (ERS) a Vienna da Anne Vejen Hansen dell'Ospedale Universitario di Copenaghen

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Ultime News

Più letti