Canali Minisiti ECM

Ilaris di Novartis approvato dalla FDA

Farmaci | 04/11/2009 14:29

Il nuovo farmaco biologico Ilaris (canakinumab) è stato approvato nell’ Unione Europea (EU) per trattare adulti e bambini dall’ età di quattro anni con sindrome periodica associata alla criopirina (CAPS), una malattia antinfiammatoria a lunga vita con sintomi debilitanti e poche opzioni di trattamento.

La decisione accelerata dell’EU segue le approvazioni negli Stati Uniti ed in Svizzera dove ad Ilaris era stata concessa una revisione prioritaria in vista del significativo bisogno medico non soddisfatto. Ilaris è l’unico farmaco approvato nell’EU per i pazienti con CAPS di 4 anni e per i pazienti con la forma di CAPS più debilitante , malattia infiammatoria multisistema neonatale attiva (NOMID). E’ un antibiotico monoclonale completamente umano somministrato tramite iniezione sotto la pelle una volta ogni due mesi – l’intervallo di dove più lungo di ogni altro trattamento disponibile. La richiesta regolatoria era stata supportata dai dati che mostrano che Ilaris produce una rapida e sostenuta riduzione dei sintomi in oltre il 97% dei pazienti con CAPS, con molti di questi rispondenti entro ore dalla prima iniezione.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti