L’influenza A dilaga? L’Italia è il Paese più colpito dal virus assieme alla Spagna? Undici le vittime fin qui? In risposta all’allarme scatenatosi la gente si riversa in farmacia, dove i timori legati alla pandemia si traducono in abbondanti scorte di medicinali. «Negli ultimi gironi abbiamo registrato un aumento esponenziale della domanda collegabile alla psicosi da A/H1N1», spiega il titolare di una farmacia dalle parti di San Pietro. Stesso discorso anche altrove: dal centro alla periferia, da Prati a Tor Carbone, dall’Eur ai Parioli, il refrain non cambia. Ma, a sorpresa, a finire nella busta della spesa non sono solo gli antivirali indicati per il trattamento della patologia in questione, Tamiflu e Relenza, che peraltro vengono ceduti con il contagocce, perché molti farmacisti rivelano in segreto di darli solo ai clienti abituali per non rischiare di deludere i propri aficionados. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, dicevamo, hanno subito un’impennata anche le vendite di immunostimolanti naturali, sia fitoterapici che omeopatici, che alzano le difese immunitarie.
Particolarmente richiesto pure un antibatterico per le vie orali superiori.
In una farmacia in zona piazzale Clodio ci fanno sapere da dietro il bancone che le vendite di questo particolare prodotto, se paragonate a quelle effettuate a ottobre del 2008, sono addirittura triplicate.
Ma è del vaccino che la maggior parte delle persone vanno in cerca nelle farmacie. «Solo che noi non lo vendiamo - spiega un farmacista sulla Cristoforo Colombo - per quello bisogna andare dal medico di base e se uno rientra nelle categorie considerate a rischio allora gli viene somministrato di lì a poco». Già, però sembra che questo sia un concetto difficile da far entrare nella testa della gente.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti