Prenotare un esame e ritirare il referto dal farmacista. E, se il medico di famiglia lo prescrive, passare in farmacia per controllare il colesterolo o la glicemia. E, ancora, ricevere direttamente a casa i medicinali di cui si ha bisogno. Sono alcuni dei nuovi servizi che avremo presto dalle farmacie in convenzione col Servizio sanitario nazionale.
Li prevede un decreto legislativo (in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) approvato lo scorso 2 ottobre (in attuazione della delega prevista dall' articolo 11, legge n.69/' 09). «Già oggi molte farmacie ne forniscono alcuni, a pagamento o gratis grazie ad accordi con le Regioni - precisa Annarosa Racca, presidente di Federfarma (federazione dei titolari di farmacia) -. Con la nuova normativa saranno disponibili in tutta Italia e sempre gratuitamente. Le farmacie saranno libere di aderire, ma faremo in modo che lo facciano tutte. Siamo riusciti a realizzare il processo di informatizzazione, riusciremo anche a creare questa rete di servizi per il cittadino». Ma vediamo in dettaglio i nuovi "compiti" della farmacie. Innanzitutto, prenoteremo nella farmacia più vicina visite ed esami e lo potremo fare anche il sabato e la domenica in quelle di turno.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti