Canali Minisiti ECM

Riforma USA costera' a big pharma 150 mld di dollari in 10 anni

Farmaci | 11/11/2009 15:24

La Camera americana dovrebbe votare questa settimana la riforma sanitaria, che secondo gli analisti potrebbe costare ai produttori di farmaci fino a 150 miliardi di dollari in un decennio.
 

Le misure contenute nella versione attuale dell'Affordable Health Care for America Act alla Camera, illustrata la settimana scorsa dalla speaker Nancy Pelosi includono infatti la richiesta alle aziende di rimborsare i medicinali alle persone incluse nei programmi Medicare e Medicaid e il rafforzamento del potere del governo federale di negoziare i prezzi dei farmaci per Medicare. Le società farmaceutiche hanno a lungo combattuto queste proposte e la Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (PhRMA) ha fatto notare che i rimborsi richiesti porterebbero a una diminuzione degli investimenti in ricerca e sviluppo soprattutto nelle malattie geriatriche, come l'Alzheimer e il Parkinson. Unica buona notizia per le aziende pare essere quella della possibile protezione commerciale di 12 anni sui farmaci biologici.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti