Ne sono state acquistate oltre 327milioni di scatole, rappresentando quasi il 20% del totale del mercato farmaceutico, anche se nell'ultimo anno, tra ottobre 2008 e novembre 2009, la vendita dei farmaci da banco ha registrato un calo del 2,7%.
Sono i dati diffusi dall'Anifa, l'associazione nazionale dell'industria farmaceutica dell'automedicazione, diffusi nel corso della tavola rotonda 'Governo della spesa e federalismo sanitario: il ruolo dell'automedicazione'. Secondo i dati Anifa, ''nonostante la liberalizzazione del 2007'', come ha sottolineato il presidente Sergio Daniotti, anche quest'anno si registra comunque il primato del canale Farmacia per i farmaci senza obbligo di ricetta. Le farmacie rappresentano ancora il 92,4% del mercato, mentre le parafarmacie registrano un 4,2% e 3,4% la grande distribuzione organizzata. Ma i farmaci senza obbligo di ricetta, rileva Daniotti ''possono svolgere un ruolo importante nell'ambito del Servizio Sanitario Nazionale'' e andrebbero sostenuti, perchè potrebbero rappresentare un risparmio per l'SSN di 9 milioni di euro (come risulta da uno studio Cergas Bocconi presentato all'incontro).
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti