Canali Minisiti ECM

Istituita Commissione di prevenzione della cecità

Oculistica | 20/11/2009 11:57

La Commissione di Prevenzione della Cecità è stata istituita dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali per l’implementazione, il monitoraggio e la valutazione periodica di un Piano Nazionale di prevenzione della cecità e dell’ipovisione.

L'istituzione della Commissione è stata promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’ambito dell’iniziativa globale “Vision 2020”. Tra i compiti della Commissione di Prevenzione della Cecità vi è la raccolta e pubblicazione dei dati e lo sviluppo di linee guida per la prevenzione delle menomazioni della vista. La Commissione cura anche il monitoraggio delle attività e degli enti preposti e le iniziative di cooperazione internazionale svolte dagli enti e dalle associazioni italiane per la prevenzione delle menomazioni della vista nei Paesi in via di sviluppo.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ti potrebbero interessare

Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina

L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate

In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure

"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"

Ultime News

Più letti