Introvabili in farmacia. Un vero affare per chi li produce e distribuisce. I test rapidi per l' autodiagnosi dell' influenza sono uno dei fenomeni commerciali collegati alla pandemia.
Parliamo dei kit che vengono offerti per la (presunta) diagnosi fai da te dell' influenza. Non solo di quella A H1N1, ma di tutti i virus di tipo A e B, dunque anche quelli della stagionale. Ed ecco che i tamponcini da portare a casa e scartare quando compaiono mal di gola, febbre e dolori articolari sono andati a ruba. In poche settimane la Voden Medical Instruments, che distribuisce per conto di un' azienda tedesca uno dei tre test oggi disponibili (l' unico ad avere l' autorizzazione per impiego non professionale) ne ha venduti circa 50 mila. I magazzini sono vuoti, nei prossimi mesi prevedono di darne via almeno 10 mila a settimana. Ma il viceministro al Welfare, Ferruccio Fazio avverte: «I test fatti a casa non servono a niente, l' unica diagnosi affidabile è quella del medico, con la visita». In un documento i tecnici scrivono che le autoanalisi «hanno scarsa sensibilità rispetto agli esami di tipo molecolare, il che comporta un rischio non indifferente di incorrere in falsi negativi.
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti