Canali Minisiti ECM

Dal Sole24ore: Cure palliative: con nuove norme oppioidi anche in farmacia

Farmacia | 21/11/2009 12:59

Sono 250 mila i malati che in Italia si trovano ad avere necessità di cure palliative. Per loro e le loro famiglie sta per arrivare all’approvazione definitiva la legge, n° 1771, già approvata dalla Camera e in attesa di discussione al Senato.

“La legge rappresenta un punto di partenza importante affinché anche in Italia, al pari di altri Paesi europei, possa nascere una ‘Rete delle cure palliative’, costituita dall`integrazione tra la realtà ormai consolidata degli hospice, cioè le struttura sanitarie residenziali per malati terminali, e la nascita di un`assistenza domiciliare di qualità”, spiega Giovanni Zaninetta, presidente nazionale Sicp. “Potenziare al massimo le cure domiciliari è davvero fondamentale perché permette ai malati di essere assistiti a casa loro, dai propri parenti, e alle Regioni di contenere i costi sanitari”.


A questo obiettivo ha contribuito in modo determinante anche la direttiva del vice ministro Fazio che dal mese di giugno ha consentito di semplificare in maniera radicale la prescrizione degli oppioidi, stabilendo che per ottenerli è sufficiente una prescrizione sul normale ricettario rosso o su un ricettario personale del medico di base.

pubblicità

“Questa disposizione agevola l’accesso ai farmaci contro il dolore cronico e rende psicologicamente più accettabile per i malati e i loro familiari il loro utilizzo”, commenta Paolo Vintani, Segretario provinciale dell’Associazione Lombarda dei Titolari di Farmacia. “Chi ne deve fare uso oggi può recarsi in farmacia anche con la sola prescrizione ospedaliera e, in caso di necessità, può chiedere al farmacista le informazioni per seguire la terapia. Come avviene per qualsiasi altro farmaco. Per le farmacie inoltre l`ottenimento di questi prodotti avviene ora secondo un iter più ‘snello’, meno burocratico. Agevolare le cure domiciliari è un traguardo che va il più possibile esteso e raggiunto. E in questo percorso i cittadini potranno sempre contare su di noi”.
 

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti