Canali Minisiti ECM

Puglia, con Farmapiù prestazioni infermieristiche anche in farmacia

Farmacia | 25/11/2009 18:42

L'erogazione di prestazioni infermieristiche o fisioterapiche in accordo con il medico di famiglia sarà un servizio che d'ora in poi potrà essere erogato anche dalle farmacie.

 E' uno degli aspetti della riforma del settore delle farmacie decisa dal governo che è al centro dei lavori della tavola rotonda organizzata a Bari dalla rete 'Farmapiu'', un marchio che raggruppa nella regione oltre 100 farmacie pugliesi che stanno sperimentando da oltre un anno il modello della cosiddetta Superfarmacia. La riforma, arrivata anche in Puglia, introduce un ampliamento dei servizi e delle prestazioni del settore farmaceutico introdotto dal decreto legislativo 69 del 2009 adottato il 3 ottobre dal governo. Con la riforma vengono trasformati il ruolo e i compiti della farmacia (oltre 17 mila in Italia, 1200 in Puglia) e del farmacista nell'ambito del Servizio sanitario nazionale.

pubblicità

Il decreto - è stato ricordato - ''trasforma di fatto le farmacie in 'centri di salute' o mini ospedali in cui è già possibile accedere all'assistenza domiciliare integrata, all'educazione sanitaria, agli screening di prevenzione''. E nella farmacia sotto casa si potranno fare analisi di autocontrollo, ma anche prenotare visite mediche specialistiche e ritirare i referti medici. In questo contesto in Puglia, ed in pochissime altre regioni italiane, è operativa già da un anno la sperimentazione dei consorzi di farmacie, nel caso pugliese la rete Farmapiù.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti