Canali Minisiti ECM

Svizzera, cartello per il prezzo del Viagra. Multe a tre aziende

Farmaci | 01/12/2009 21:48

La Commissione della concorrenza svizzera (Comco) ha inflitto una multa totale di 5,7 milioni di franchi (circa 3,7 milioni di euro) a tre case farmaceutiche per accordi sui prezzi di vendita dei farmaci contro problemi di erezione.

 Pfizer, Eli Lilly (Svizzera) e Bayer (Svizzera) sono accusati di aver fissato i prezzi raccomandati per Viagra, Cialis e Levitra. I tre produttori hanno fissato i prezzi di rivendita sotto forma di prezzi pubblici raccomandati per i loro prodotti contro la disfunzione erettile e questi prezzi sono integrati nei sistemi informatici specifichi del ramo o direttamente trasmessi dai grossisti alle farmacie e ai medici dispensanti, che in grande maggioranza li fatturano tali quali ai loro pazienti. Secondo la Comco, ''queste pratiche costituiscono degli accordi che impongono dei prezzi di rivendita'' e tali accordi sono quindi illeciti la Legge federale sui cartelli. In Svizzera, i tre farmaci sono venduti dietro ricetta medica ma, visto che non vengono rimborsati dal sistema sanitario, il loro prezzo non e' fissato dalle autorità pubbliche ma dai rivenditori stessi.

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti