Buone notizie per i diabetici europei. E' di questi giorni la notizia che l'EMEA (L'Agenzia del farmaco europea) ha dato il suo via libera a una pillola 'due in uno', che combina due molecole - potenziandone gli effetti - per il trattamento del diabete di tipo 2.
Il nuovo farmaco, che combina sitagliptin e metformina (Janumet* di Merck Sharp Dohme), dovrebbe arrivare nelle farmacie italiane nel primo trimestre del 2009, hanno spiegato gli esperti oggi a Roma per l'Easd 2008, il meeting dell'Associazione europea per lo studio del diabete.
"Nel diabete di tipo 2 il pancreas non produce insulina a sufficienza per controllare il glucosio nel sangue. Ciascuno dei due principi attivi del nuovo farmaco svolge - ha spiegato Gabriele Perriello, responsabile del Centro di nutrizione clinica dell' Università di Perugia - svolge un'azione diversa che, se combinata, porta a una riduzione del livello di glucosio nel sangue e quindi a un miglioramento del controllo glicemico. E questo attraverso un meccanismo d'azione che imita quello naturale".
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti