Per superare i periodi di stress e aiutare il buon funzionamento dell´organismo spesso ci si rivolge anche ad "aiuti esterni" tra i quali spicca l´assunzione di fermenti lattici vivi noti anche con il nome di probiotici, cioè "favorevoli alla vita". Campagne pubblicitarie e alcune evidenze scientifiche hanno portato ad un boom di tutto il comparto dei cosiddetti "alimenti funzionali", con l´abitudine di includere nella dieta questi tipi di batteri.
Uno degli ultimi studi, svolto dall´équipe di Fabrizio Pregliasco, virologo del Dipartimento di salute pubblica, microbiologia e virologia dell´Università di Milano, e pubblicato sul Journal of Clinical Gastroenterology, ha confermato, per esempio, che alcuni tipi di probiotici (simbionti) possono aiutare a proteggersi dai mali di stagione. «Quelli da noi utilizzati», ha fatto sapere Pregliasco, «sono ceppi messi a punto dalla ricerca italiana e appartengono ai Bifidobatteri (Bifidibacterium lactis) e ai Lactobacilli (Lactobacillus rhamnosus e Lacotobacillus plantarum)». Il supporto proveniente dalla ricerca ha dato ulteriore "spinta" ai prodotti a base di o con probiotici.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti