Canali Minisiti ECM

Accordo Pfizer-Schering per farmaci veterinari

Farmaci Redazione DottNet | 12/09/2008 10:47

Siglato un importante accordo tra i due colossi Pfizer e Schering

Pfizer Animal Health e Schering-Plough Corporation hanno trovato un accordo per l'acquisizione di franchise di prodotti veterinari. Colosso mondiale nella scoperta e nello sviluppo di vaccini e di farmaci innovativi a uso veterinario, Pfizer Animal Health, come afferma lo stesso presidente della divisione europea, Albert Bourla, concludendo un affare di circa 116 milioni di euro e che, soprattutto, coinvolge tutti i 25 Paesi dell'Unione, riuscirà ad avere (proprio grazie a questa acquisizione) un raggio d'azione ancora più ampio. I franchise stabiliti dall'accordo, infatti, includono prodotti di ampia gamma che riguardano la salute delle principali specie animali, siano queste da reddito o da compagnia. Nello specifico, poi, l'accordo riguarda vaccini neonatali, contro la rabbia, l'influenza, il tetano e una gamma di antiparassitari e antinfiammatori.

pubblicità


 

Commenti

I Correlati

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ti potrebbero interessare

Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi

Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi

Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project

La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti

Ultime News

Più letti