E' in arrivo il 'Passaporto sanitario per i viaggiatori': conterrà una serie di informazioni utili in caso di cure all'estero, soprattutto in paesi esotici, e servirà anche al rientro in Italia in caso di disturbi 'sospetti'.
Ad annunciarlo sono gli esperti riuniti a Roma per il convegno 'La prevenzione del viaggiatore: l'approccio multidisciplinare' organizzato dalla Società Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni (Simvim). Ed i medici avvertono: i rischi legati ad una vacanza in un paese esotico sono spesso trascurati, a partire dalle profilassi anti-malaria e dagli accorgimenti per evitare disturbi come la diarrea, 'rovina-vacanza' per ben il 40% dei turisti. Perciò, anche in vista dei prossimi viaggi per le vacanze natalizie, ''fondamentale è la prevenzione ed informarsi nei centri specializzati''. Per quanto riguarda la diarrea, spiegano gli specialisti, si tratta di un disturbo causato principalmente da batteri, in particolare, nel 30-40% dei casi, dall'Escherichia Coli.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti