Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano firma il decreto di nomina e Ferruccio Fazio, dopo un anno e mezzo da vice-ministro, diventa ufficialmente il 45esimo ministro della Salute, oltre che il 13esimo ministro del Governo Berlusconi.
Sono onorato, si era limitato a dire Fazio quando mancava solo l'ufficialità, arrivata martedì scorso al palazzo del Quirinale quando il neo ministro ha giurato fedeltà alla Costituzione davanti al capo dello Stato: presenti in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Rolando Mosca, insieme al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Dunque, Ferruccio Fazio è alla guida del rinato ministero della Salute, che rivede la luce dopo 16 mesi di assenza grazie allo scorporamento dal ministero del Welfare, che però manterrà una delega sui temi della bioetica, con un incarico speciale affidato al ministro Maurizio Sacconi.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti