Canali Minisiti ECM

Fazio è ministro della Salute. Positivo il giudizio delle associazioni

Sanità pubblica | 16/12/2009 09:50

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano firma il decreto di nomina e Ferruccio Fazio, dopo un anno e mezzo da vice-ministro, diventa ufficialmente il 45esimo ministro della Salute, oltre che il 13esimo ministro del Governo Berlusconi.

 Sono onorato, si era limitato a dire Fazio quando mancava solo l'ufficialità, arrivata martedì scorso al palazzo del Quirinale quando il neo ministro ha giurato fedeltà alla Costituzione davanti al capo dello Stato: presenti in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Rolando Mosca, insieme al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. Dunque, Ferruccio Fazio è alla guida del rinato ministero della Salute, che rivede la luce dopo 16 mesi di assenza grazie allo scorporamento dal ministero del Welfare, che però manterrà una delega sui temi della bioetica, con un incarico speciale affidato al ministro Maurizio Sacconi.

E Fazio già in giornata non ha perso tempo e si e subito messo al lavoro. Recandosi prima ad incontrare i membri del Consiglio superiore di Sanità, e poi andando nella nuova sede dell'Eur del ministero della Salute per fare un primo punto con i direttori generali. Nel frattempo sono stati numerosi gli attestati di stima e di auguri per il nuovo incarico. A cominciare da quello del presidente dell'Ospedale San Raffaele di Milano, Don Luigi Verze, che del ministro e una sorta di padrino spirituale: ''Fazio e un uomo San Raffaele da ormai tanti anni.
Qui ha realizzato una piattaforma di medicina nucleare che sfida ogni altra al mondo. Ho sempre creduto in lui, perchè e uno scienziato raffinato, aristocratico, colto e buono, animato da passione per la medicina avanzata''. E se l'esponente del Pd, Ignazio Marino, parla del ritorno del ministero della Salute come di una scelta improrogabile, il sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella sottolinea il riconoscimento meritato di Fazio, molto positivo e il giudizio delle associazioni di categoria, che si sono dichiarate subito pronte a collaborare. L'Anaao Assomed si dice molto soddisfatta per la nomina mentre i medici di famiglia sottolineano di apprezzare l'impegno e il caratteristico pragmatismo di Fazio nell'affrontare i problemi. E anche la Fp-Cgil, pur evidenziando alcune perplessità relative alla tutela economica del nuovo ministero, precisa come la nascita del ministero della Salute e la nomina di Fazio possano rappresentare un ''passo in avanti per il Servizio sanitario nazionale.

Commenti

I Correlati

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti