Si è aperto in questi giorni a Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna il XIX Congresso europeo di chirurgia cranio maxillo facciale: un'occasione per presentare a 2000 persone, tra iscritte e accreditate, le innovazioni e i più recenti progressi in ambito scientifico e tecnologico, relativi a questo settore della medicina, che sempre più si integra con le discipline dell'ingegneria e delle biotecnologie.
L'appuntamento torna in Italia dopo 30 anni, chiaro segno "del riconoscimento alla chirurgia cranio maxillo facciale italiana a livello internazionale" ha spiegato in conferenza stampa Luigi Clauser, che presiede la Società Europea di chirurgia cranio maxillo facciale. Il meeting sarà un importante momento di confronto e scambio di esperienze tra i rappresentanti delle eccellenze europee e intercontinentali del settore. Nel corso della quattro giorni verranno presentate lo stato dell'arte della materia e le linee guida per il futuro.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti