Il servizio di emergenza urgenza sul territorio regionale sarà interamente garantito dal primo gennaio 2010 subito dopo la scadenza dell'attuale convenzione con la Sise.
L'assessore regionale alla Sanità, Massimo Russo, ha, infatti, incaricato il presidente della Seus (Sicilia emergenza urgenza sanitaria), Michele Bonfiglio, ''di occuparsi del servizio di trasporto per l'emergenza urgenza e di concordare con la Sise modalità e costi nel rispetto dei criteri di economicità, efficacia ed efficienza''. In questo modo sarà garantita la fase transitoria che prevede, nel giro di tre - quattro mesi, il passaggio del personale e dei mezzi dalla Sise alla nuova società consortile a capitale interamente pubblico che assicurerà la nuova gestione del servizio di emergenza urgenza.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti