Autunno, tempo di fare il tagliando. Non solo all'auto, ma a uno strumento fondamentale per la propria igiene orale: lo spazzolino. Come sapere se è tutto ok, ovvero se le setole sono ancora in buono stato e quindi capaci di assicurare la migliore igiene orale?
Recandosi in una delle 2mila farmacie italiane (per sapere quali basta chiamare il numero verde 800 23 12 10) o in più di 700 studi di igienisti dentali che, sostenendo la campagna 'Hai mai pensato di fare il tagliando al tuo spazzolino?', promossa su tutto il territorio nazionale dal marchio Tau-marin in collaborazione con l'Associazione igienisti dentali italiani (Aidi), a partire da ottobre daranno la possibilità di verificare visivamente lo stato del proprio spazzolino e capire se è giunto il momento di cambiarlo oppure no.
In particolare, nelle farmacie aderenti all'iniziativa sarà esposto una comunicazione che, riproducendo un semaforo, evidenzierà per immagini i tre possibili gradi di usura del proprio spazzolino: 'luce verde' se le setole conservano ancora la forma e la rigidezza originali; 'luce gialla' se invece iniziano ad apparire lievemente usurate nella parte superiore; 'luce rossa' se hanno ormai esaurito il loro ciclo di vita, risultando all'occhio tanto consumate in punta quanto deformate nel fusto. "Cambiare lo spazzolino non appena le setole appaiono rovinate è importante esattamente come ricordare di lavarsi i denti tre volte al giorno - sottolinea a tal proposito Marialicie Boldi, presidente dell'Aidi - Nell'ambito della prevenzione è utilissimo sensibilizzare il pubblico a porre maggiore attenzione nei confronti di quello che continua a essere il primo strumento dell'igiene orale.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti