Il riordino del servizio farmaceutico va fatto con il contributo della categoria
''Questa si apriranno due tavoli tecnici voluti dal Ministero per ridisegnare il servizio farmaceutico e io confido nella disponibilità manifestata dal ministro del Lavoro, Salute e Politiche sociali Maurizio Sacconi, al quale presenterò le istanze e le proposte emerse in seguito a questo e agli altri incontri regionali''. Lo ha affermato il presidente nazionale di Federfarma a Catania partecipando al Consiglio regionale della federazione insieme con il segretario nazionale Franco Caprino. ''Vogliamo riportare - ha detto Racca - il farmaco in farmacia. Non possiamo permettere che il riordino del servizio farmaceutico si realizzi senza il nostro contributo. Abbiamo il dovere di partecipare a questo cambiamento epocale che riguarda la nostra professione, il nostro futuro, e vogliamo farlo in modo collaborativo e propositivo, portando tutto il patrimonio di conoscenze e competenze che ciascuno di noi ha acquisito in tanti anni di attività''
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti