La scoperta arriva dagli Stati Uniti. Ma il farmaco non previene l'infezione
Un farmaco generico, di poco costo e diffusissimo nel trattamento dell'herpes ha mostrato di riuscire come 'effetto collaterale' a tenere sotto controllo i livelli del virus Hiv nel sangue dei pazienti. Si tratta del prodotto a base di 'acyclovir': nei test condotti all'Istituto nazionale per la salute infantile e lo sviluppo di Bethesda i ricercatori guidati da Leonid Margolis hanno scoperto che i pazienti sieropositivi che prendevano acyclovir per l'herpes avevano quantità inferiori del virus Hiv. D'altro canto però gli esperimenti hanno evidenziato che il medicinale in questione non ha la capacità di prevenire l'infezione con il virus dell'Aids.
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti