Canali Minisiti ECM

Farmacisti: maggiori controlli su Internet

Farmacia Redazione DottNet | 13/09/2008 11:55

I farmaci più richiesti sono Viagra e Cialis

''Maggiori controlli sulle importazioni e sulle offerte diffuse su internet''. E' la richiesta che il presidente nazionale dell'Ordine dei farmacisti, Giacomo Leopardi, ha rivolto al Ministero della salute nel corso di un convegno su ''La contraffazione dei farmaci'', promosso dall'Ordine dei farmacisti della provincia di Matera. Leopardi ha riferito che ''per quanto riguarda internet si stima che l'85 per cento della farmacie on line non chiede prescrizione e che l'8 per cento si accontenta di quella via fax''. I farmaci più contraffatti sono quelli utilizzati nella disfunzione erettile (Viagra e Cialis), contro l'obesità (Reductil), l'eritropoietina (Epo, Epogen, Neupogen, Procrit) e gli antivirali (Tamiflu).

pubblicità

Nei Paesi in via di sviluppo sono contraffatti i farmaci contro malaria, tubercolosi, i vaccini e molti degli antiretrovirali per il trattamento Hiv (Aids). La provenienza dei farmaci è il Sud-est asiatico. ''Agli utenti - ha detto Leopardi - consigliamo di rivolgersi sempre alle farmacie che sono autorizzate e offrono evidenti garanzie sull'origine dei prodotti e di porre particolare attenzione agli acquisti di farmaci offerti su internet''.

Commenti

I Correlati

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ti potrebbero interessare

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

Ultime News

Più letti