Canali Minisiti ECM

Sordità: sistema percepisce suono dai denti

Otorinolaringoiatria | 22/01/2010 12:53

I ricercatori americani della Sonitus Medical di San Mateo, California, hanno sviluppato un nuovo apparecchio che permette, a chi soffre di sordità unilaterale, di percepire le vibrazioni sonore grazie a impianti installati nei loro denti. che potrebbe aiutare. "In questo tipo di sordità, che rende l’individuo sordo solo ad un orecchio, mentre l'altro funziona correttamente", hanno spiegato i ricercatori della Sonitus, che hanno descritto il loro apparecchio sulla rivista Otology and Neurotology.

"Questa condizione è presente in milioni di persone. Rende difficile cogliere l'esatta sorgente del suono e ascoltare in situazioni rumorose, e rende pericolose alcune attività, come ad esempio attraversare la strada". Per restituire parte della funzionalità all'orecchio malato, i ricercatori hanno installato al suo interno un microfono che capta i suoni e li invia a un piccolo apparecchio avvolto intorno ai denti. Da qui, i suoni vengono trasformati in vibrazioni che viaggiano attraverso l'osso della mandibola, fino ad arrivare all'orecchio funzionante.

"Lo stesso sistema di conduzione ossea del suoni ci permette di ascoltare la nostra stessa voce. Il suono viene percepito in stereofonia", hanno spiegato i ricercatori. "Esperimenti hanno confermato che questo sistema non danneggia i denti, e migliora le capacità auditive e la comprensione delle sorgenti sonore". L'apparecchio, votato dalla Cleveland Clinic in Ohio tra le migliori innovazioni mediche del 2010, ed e' in attesa dell'approvazione della US Food e Drug Administration.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti