La Pritzker School of Medicine dell’Università di Chicago ha condotto un sondaggio nazionale per gli otorini sull’impianto cocleare pediatrico (PCI) con tre obiettivi: (1) determinare se gli otorini che praticano PCI percepissero un effetto negativo del basso livello socioeconomico (SES) sulla capacità di parlare a seguito dell’impianto e l’effetto sul linguaggio durante la pratica clinica; (2) comprendere le loro percezioni sui fattori principali sottostanti le disparità dei risultati; e (3) suscitare suggerimenti per migliorare i risultati per le popolazioni svantaggiate.
Durante il sondaggio si è ipotizzato che gli otorini percepissero risultati ridotti nel linguaggio e nel discorso all’interno della loro popolazione di pazienti a basso SES e che questa notata disparità sia correlata alla vicinanza dei genitori (compliance) e l’accesso all’abilitazione.
Nello specifico è stato inviato elettronicamente un sondaggio contenente ventidue domande quantitative a risposta aperta o chiusa a un database di 234 otorini che praticano PCI.
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti