Anche la sana abitudine di bere ogni giorno una bella spremuta d'arancia può rivelarsi dannosa.
E' il caso di Caroline Daniels, una donna di 54 del Surrey (Gb) che ha sempre seguito un'alimentazione sana, concedendosi solo qualche bibita gassata nelle serate con gli amici e preferendo spremute d'arancia quotidiane a tè e caffè. Due anni fa, però, la donna ha iniziato a soffrire di un mal di denti lancinante, che peggiorava sorseggiando aranciata fresca e bibite gassate.
La visita dal dentista ha rivelato un diffuso danno allo smalto dei denti. Ad essere stata erosa era la lamina protettiva più esterna, così che ogni sostanza fredda o calda penetrava attraverso queste aperture per arrivare ai nervi, scatenando il dolore. "Ho chiesto al medico come fosse stata possibile una cosa simile, dal momento che sono sempre stata molto attenta all'alimentazione e alla pulizia dei denti dopo ogni pasto", ricorda la Daniels.
Il dentista le ha spiegato che la 'colpa' era della sua passione per aranciate e bibite gassate. "Zuccheri e acidi del succo a lungo andare hanno attaccato lo smalto dei denti e le bibite gassate non hanno aiutato", racconta lei.
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
“Il fattore chiave per determinare un buon candidato per il trattamento è la salute di denti e gengive, quindi è necessario un parodonto sano, in assenza di sanguinamento"
A 6 anni fabbisogno pari a zero,oltre 1500 iniziano corso laurea
La guida degli esperti sulla connessione tra salute orale e salute neurologica: ecco perché lavarsi i denti è un’abitudine essenziale
Legame tra parodontite e eccesso peso, base infiammatoria comune
Commenti